Scopri gli scarichi Marving per la tua Honda CB 750 Seven Fifty: suono migliorato e design rinnovato per una leggenda...
Filtro aria per moto: caratteristiche e benefici
Sei un amante dei mezzi a due ruote e vuoi preservare il motore della tua moto?
Allora non puoi non conoscere funzioni, modalità d’uso e manutenzione del filtro aria, una componente del motore fondamentale ai fini del suo corretto funzionamento.
Possiamo descrivere il filtro aria come una cartuccia, posta all’interno di un contenitore posizionato sul motore.
Esso risponde all’esigenza primaria di filtrare l’aria prima che arrivi al motore, evitando che vi giungano polvere e detriti di vario tipo.
Infatti, se ciò accadesse, i danni causati al motore sarebbero notevoli.
Filtro aria per moto: come funziona?
Cominciamo col dire che esistono diverse tipologie di filtro.
Innanzitutto, distinguiamo i filtri a seconda della forma.
Ne esistono di sferici, conici, cilindrici e così via, a seconda del modello di moto.
Inoltre, cambia anche il materiale dello strato filtrante.
Infatti, è possibile reperire filtri in carta (tipici filtri montati in origine dal produttore) oppure filtri in cotone o stoffe speciali (filtri aftermarket).
In linea generale, devi sapere che il filtro si compone di due parti:
- una parte solida (guaina), che sostiene la parte filtrante.
- una parte morbida (filtrante), costituita da spugne o stoffe speciali, che effettuano il filtraggio dell'aria.
Perché è importante installare un filtro aria di qualità?
L’assenza di un filtro d’aria o l’uso di un filtro usurato a lungo andare comporterebbero danni importanti per il motore della tua moto.
Infatti, si verificherebbero alcune importanti conseguenze negative:
1. Consumo precoce del motore
I corpi esterni introdottisi andrebbero a consumare le altre componenti del motore (candele, pistoni ecc.), oppure a provocare perdite di potenza o intasamenti.
2. Aumento del consumo di carburante
Nella combustione, le quantità di aria e carburante sono strettamente collegate per permettere al processo di andare a buon fine.
Un aumento eccessivo o inferiore dell’aria giunta al motore, rispetto al carburante iniettato, farebbe sì che la centralina andasse a richiedere più o meno carburante per compensare.
3. Erogazione motore irregolare
Un apporto errato di aria all'interno del motore andrebbe a creare degli scompensi nell'erogazione e porterebbe ad una guida difficoltosa e poco regolare.
Insomma, ormai ti sarà chiaro che il filtro tutela il tuo mezzo a due ruote da danni e disagi anche molto gravi.
Filtro aria per moto: la manutenzione
Probabilmente ti starai chiedendo se, a lungo andare, è possibile lavare il filtro piuttosto che sostituirlo.
La risposta è: dipende dal materiale.
Nel caso di un filtro di carta, ciò non è assolutamente possibile.
Bisogna procedere direttamente alla sostituzione.
Un filtro di stoffa o cotone, invece, con le dovute cautele si può lavare.
E per quanto riguarda la sostituzione?
Il tempo di sostituzione o manutenzione del filtro dipende da una pluralità di fattori, quali:
- la manutenzione eseguita nel tempo
- i chilometri percorsi
- la tipologia di strada percorsa
- la tipologia di filtro
In linea generale, è consigliabile consultare con attenzione le indicazioni di chilometraggio per la sostituzione indicate sul libretto fornito dalla casa produttrice.
Ad ogni modo, ogni circa 20.000 km è bene adoperarsi per la sostituzione o pulizia, così da mantenere sempre il motore performante e proteggerlo.
Perché installare un filtro aria sportivo?
Molti motociclisti optano per l'installazione di un filtro aria sportivo al posto del classico filtro originale.
Installare subito un filtro aria sportivo permette di ottenere immediatamente svariati benefici tra cui:
Possibilità di lavarlo al posto di sostituirlo
Il filtro aria sportivo si può lavare ed asciugare senza doverlo sostituire con uno nuovo.
Ciò comporta nel tempo un notevole risparmio.
Maggiore aria verso il motore e maggiori prestazioni
Grazie ai materiali filtranti sportivi, il filtro aria sportivo riesce a filtrare più aria parità di superficie e quindi il motore riesce ad aspirare più aria rispetto ad un filtro originale.
Ciò si traduce in maggiori prestazioni del motore ed un'erogazione più lineare del motore.
Maggiore sound di aspirazione
Il filtro aria sportivo aumenta leggermente il suono di aspirazione del motore rendendo l'esperienza di guida più coinvolgente.
Abbinare il filtro aria sportivo ad uno scarico sportivo?
Se abbini al filtro aria sportivo anche lo scarico sportivo permetterai alla tua due ruote di migliorare le prestazioni generali. E sai cosa vuol dire?
Più ossigeno per il motore della tua moto, erogazione motore migliorata, sound di aspirazione e scarico più intensi.
Oltre a ciò, applicando una guida non estrema, i consumi verranno ottimizzati grazie al perfetto funzionamento del motore (aspirazione e scarico più liberi equivalgono a un funzionamento ottimale del motore).
Quindi, scegliendo il filtro giusto ed uno scarico sportivo, potrai non solo ottimizzare il funzionamento del motore della tua moto, ma anche incrementarne le prestazioni.
Moto-Sound è partner ufficiale dei filtri Sprint Filter ed è fiero di poterti consigliare il filtro più adatto alla tua moto.
Dove posso acquistare un filtro aria per moto?
Troverai quello che fa al caso tuo cliccando sul link qui sotto. Troverai l'elenco delle marche e tutti i filtri disponibili per i vari modelli di moto. In alternativa, usando il motore di ricerca farai ancora più velocemente. Scrivi "Sprint Filter" + il modello della tua moto.
Hai bisogno della consulenza di uno specialista per individuare il filtro che fa al caso tuo? Il nostro staff è a tua disposizione per supportarti. CONTATTACI CON UN MESSAGGIO CLICCANDO QUI oppure CLICCA SULL’ICONA IN BASSO A DESTRA e scegli come entrare in contatto con noi
Lascia un commento